Nella storia della contattologia si possono individuare alcuni passaggi effettivamente rivoluzionari per la capacità di migliorare le performance delle lenti a contatto aumentando il livello di sicurezza e preservando sempre di più la salute oculare. Passaggi che hanno contribuito ad una diffusione planetaria del loro utilizzo. L’avvento delle lenti a contatto in Silicone Idrogel, in ordine cronologico, si può definire l’ultimo grande traguardo raggiunto dal comparto, che ha posto le basi per nuovi scenari in continua evoluzione. Il Silicone Idrogel applicato alle lenti a contatto morbide e disposable, permette di unire alle caratteristiche quali comfort e sicurezza, l’eliminazione delle complicanze di natura ipossica, soprattutto nell’uso diurno. Sono numerosi gli studi che hanno evidenziato come le differenti reazioni di ipossia siano diminuite in modo importante, se non addirittura scomparse, con l’introduzione del Silicone Idrogel.

1. Edema Stromale - La manifestazione del rigonfiamento corneale cronico, che si caratterizza con l’aumento dello spessore, strie e pieghe, non si è mai verificato con l’uso continuo di materiali in Silicone Idrogel.

2. Vascolarizzazione corneale - L’utilizzo di lenti a contatto in Silicone Idrogel non solo non porta a questo tipo di complicanza, ma contribuisce alla regressione di manifestazioni precedenti legate all’utilizzo di prodotti in Idrogel.

3. Microcisti epiteliali - Le microcisti epiteliali sono indicate come uno dei maggiori marker clinici per segnalare una situazione di ipossia. L’utilizzo di lenti a contatto in Silicone Idrogel ha completamente eliminato questo indicatore sia nell’uso diurno, sia in quello esteso o continuo.

4. Iperemia limbare e bulbare – L’utilizzo di lenti a contatto in Idrogel comportava una manifestazione ipossica quasi costante tradotta in arrossamento limbare e bulbare. Questa complicanza è risultata fortemente ridotta grazie al maggior passaggio di ossigeno permesso dall’utilizzo del Silicone Idrogel.

5. Peggioramento della funzionalità epiteliale - Le cellule epiteliali possono subire conseguenze importanti a causa di un’ipossia cronica indotta da lenti a contatto, quali un aumento della fragilità, una riduzione del tasso mitotico, una riduzione dello spessore e un incremento dell’adesività sulle cellule superficiali. Conseguenze assenti nel caso di utilizzo di lenti a contatto in Silicone Idrogel.

6. Edema endoteliale – Il blebs, edema endoteliale che si manifesta con l’utilizzo di una lente a contatto a basso apporto di ossigeno, non si manifesta ricorrendo a lenti a contatto in Silicone Idrogel.

Sei buone ragioni per prediligere il Silicone Idrogel da un punto di vista clinico, al quale si dovrebbero aggiungere gli aspetti più emozionali legati alla sensazione di massimo comfort e benessere che una lente a contatto di questo tipo può offrire. Sebbene la salute oculare venga messa al primo posto, il comfort e il benessere sono, per i portatori, gli indicatori principali di fidelizzazione ad un prodotto.

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

Trovaci su Facebook

 
Consigliato da Top Negozi
 

Contatti

Venditalentiacontatto
Piazza Italia 25 13045 Gattinara (VC)
Partita Iva 02442690026
REA VC - 190215

info@venditalentiacontatto.com

 

© 2023 venditalentiacontatto.com. creazione sito web fabriziopalazzo.com.

Tutte le lenti a contatto in vendita in questo negozio online sono conformi alle disposizioni ed ai requisiti essenziali di sicurezza imposti al fabbricante secondo la Direttiva 93/42/CEE sui dispositivi medici.
Leggere attentamente le avvertenze e le istruzioni d'uso. Verificare l'assenza di controindicazioni dal medico oculista.
Venditalentiacontatto non è agente, né rappresentante, né concessionario, né distributore, né licenziatario dei marchi e dei prodotti mostrati e/o pubblicati su questo sito che sono realizzati, pubblicizzati e distribuiti dai rispettivi proprietari / produttori.