donnacorsaOccorre sfatare il mito che, specie in estate, vede molti di noi impegnati a cercare un posto dove trascorrere le ferie tanto desiderate. In realtà è auspicabile saper godere del proprio tempo libero, magari anche nel posto in cui si vive. Di questo non si tiene conto quasi mai eppure è ciò che ci consente di guadagnare qualità della vita, interessi culturali, hobby e quel senso di relax che ci pervade quando diamo spazio a ciò che amiamo. La statistica riporta, ad esempio, che la prova costume è anche quest’anno un problema per molti. Secondo gli ultimi dati Istat in Italia il problema del peso colpisce il 33,1% della popolazione, 41% degli uomini e 25,7% delle donne. Un problema che influenza molto la sfera emotiva mentre ci si dovrebbe preoccupare anche del rischio per la salute causato dal sovrappeso. Attenzione però a considerare il benessere di tutto il corpo senza dimenticare gli occhi la cui specifica funzione di captare la luce ambientale e di metterla a fuoco, li rende particolarmente sensibili.La prolungata esposizione solare e le attività all’aperto , tipiche della bella stagione e dei primi mesi autunnali, presentano alcuni periodi specifici che è bene conoscere per prevenirne conseguenze fastidiose o più serie.
1. Proteggere gli occhi con occhiali da sole
Gli occhiali da sole devono essere usati sia al mare che in montagna, sopratutto quando il sole è forte, ma anche nelle giornate nuvolose in cui c’è riverbero. Gli occhiali da sole sono molto utili anche per prevenire danni alla superficie oculare, che si manifestano con arrossamento, lacrimazione e sensazione di avere la sabbia negli occhi.
2. Attenzione alle lenti a contatto
I portatori di lenti a contatto dovrebbero utilizzare gli integratori lacrimali più frequentemente in questi periodi per favorire la lacrimazione dell’occhio ridotta dalla temperatura elevata, dalla ventilazione all’aria aperta. In questo modo si eviterà la secchezza delle lenti, con conseguente offuscamento della visione, sensazione di corpo estraneo e difficoltà di rimozione della lente.
3.Attenzione alle infezioni oculari
Se abbiamo un’infezione o un’infiammazione oculare è meglio evitare l’esposizione diretta al sole e i bagni al mare o in piscina.
4. Non dimenticare di umidificare la superficie oculare utilizzando specifici Integratori del film lacrimale.

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

Trovaci su Facebook

 
Consigliato da Top Negozi
 

Contatti

Venditalentiacontatto
Piazza Italia 25 13045 Gattinara (VC)
Partita Iva 02442690026
REA VC - 190215

info@venditalentiacontatto.com

 

© 2023 venditalentiacontatto.com. creazione sito web fabriziopalazzo.com.

Tutte le lenti a contatto in vendita in questo negozio online sono conformi alle disposizioni ed ai requisiti essenziali di sicurezza imposti al fabbricante secondo la Direttiva 93/42/CEE sui dispositivi medici.
Leggere attentamente le avvertenze e le istruzioni d'uso. Verificare l'assenza di controindicazioni dal medico oculista.
Venditalentiacontatto non è agente, né rappresentante, né concessionario, né distributore, né licenziatario dei marchi e dei prodotti mostrati e/o pubblicati su questo sito che sono realizzati, pubblicizzati e distribuiti dai rispettivi proprietari / produttori.