Periodo di grandi cambiamenti e importanti novità è quello che sta avvenendo in casa Sauflon, prestigiosa realtà italiana, con un percorso alle spalle di solido sviluppo coerente con la propria storia e i propri obiettivi. In un mercato in continua evoluzione, Sauflon Italia si vuole adeguare al cambiamento, da piccolo competitor a grande avversario, da realtà un po’ in disparte alle luci della ribalta e al centro dell’attenzione. Ricordare che Sauflon produce lenti a contatto con standard qualitativi che non sono secondi a nessuno, grazie all’impegno e al costante investimento nello sviluppo dei prodotti e nella tecnologia produttiva. Nel segmento torico per esempio, in un mercato globale in difficoltà, Sauflon risulta vincente per tre motivi: innovazione, comfort e benessere. Lo specialista, grazie ad una gamma completa, sarà in grado di scegliere la lente che meglio risponderà alle aspettative di uso e flessibilità del proprio ametrope, nel rispetto delle proprie esigenze di vita. Infatti con Bioclear toric si può garantire la massima biocompatibilità con la superficie oculare, mentre con clariti toric in Silicone Hydrogel si sfrutta l’alta trasmissibilità dell’ossigeno per una valida ossigenazione della cornea, tutto questo nel segmento delle lenti mensili. Sauflon, pensando alle esigenze del moderno consumatore sempre alla ricerca di una lente più confortevole, in linea con l’utilizzo dei più salutari materiali, ha creato la clariti 1 day toric, la prima lente a tutt’oggi unica in Silicone Hydrogel ad uso giornaliero ottenendo, nel 2012, il premio come migliore prodotto innovativo nel mondo della contattologia.
La conferma viene dalle parole di Sue Cockayne che evidenzia il successo delle toriche di Sauflon, iniziato già nell’anno 2011, nel quale viene presentata la prima lente a contatto torica giornaliera in Silicone Hydrogel, un prodotto talmente innovativo da risultare vincitore di un Optician Award come prodotto dell’anno 2012, superando i grandi colossi della contattologia internazionale.
Bisogna ricordare che la clariti 1 day toric in Silicone hydrogel è il prodotto giusto per chi pretende comfort e benessere senza rinunciare alla comodità delle proprie abitudini, che unisce al plus del materiale silicone hydrogel, la praticità, la sicurezza e la comodità del porto giornaliero. Il successo prosegue poi con l’introduzione accanto alla clariti torica mensile di una nuova lente torica di ricettazione.
Le clariti XR toric hanno due obiettivi: fornire un range di lenti sempre più accurato e completo, utilizzando tecnologia e materiale di prodotti innovativi e mantenere ad elevati livelli la professionalità dello specialista.
Sue Cockayne dichiara infatti: “L’obiettivo raggiunto con clariti XR toric è stato quello di poter offrire agli specialisti una lente rivoluzionaria per la correzione degli astigmatismi elevati, con l’utilizzo di un materiale in Silicone Hydrogel.”
Chiaramente per il successo di una lente, e quindi di un’azienda produttrice, è necessaria una collaborazione di intenti con tutte le figure professionali che ne gravitano intorno e un’indispensabile interdisciplinarità in ambito contattologico, che permettano di indirizzare e consigliare l’utente finale sul prodotto migliore da utilizzare. Sauflon Italia ha investito molto per tutti gli specialisti del settore con corsi di formazione tecnica che nell’anno 2014 le ha permesso di incontrare altri specialisti del settore e non si fermerà qui; infatti nel 2015 sono già in progetto 20 incontri itineranti in Italia per parlare di formazione e aggiornamento dei propri prodotti. Concluderei proprio con le parole di Sue Cockayne: “il successo del marchio clariti è un riflesso della storia del successo di Sauflon e testimonia la forza dei valori fondamentali che sono alla base della politica Sauflon.”